Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post

mercoledì 28 maggio 2014

M5S, la favola del liberismo a tutti i costi

Con la riapertura, stagionale, la Giunta comunale di Tortora, ha affidato ad esterni la gestione del Museo Archeologico. La relativa delibera non ha convinto il Movimento 5 Stelle [....] che propone che una struttura con risvolti culturali così pregnanti rimanga aperta tutto l’anno e non solo nel periodo estivo quale "volano per canalizzare un turismo che non sia prettamente stagionale, e nello stesso tempo valorizzi il nostro territorio" attraverso il volontariato, per esempio

giovedì 15 maggio 2014

Notte Europea dei Musei

Sabato 17 maggio torna anche Scalea, Santa Maria del Cedro, Cetraro e Praia a Mare la Notte Europea dei Musei. Potranno essere visitati dalle ore 19:00 alle ore 24:00. il Parco archeologico di Laos a Santa Maria del Cedro, l’Antiquarium di Torre Cimalonga a Scalea, il Museo dei Brettii e del Mare di Cetraro e il Museo di Praia a Mare. Un evento che si svolge in tutti i Musei di Europa. Al Museo di Praia, alle ore

lunedì 24 marzo 2014

Cultura e Turismo, vale la sinergia

La ricerca  Cultura e Turismo [...]  presentata da ASTRID  sul tema dello  sviluppo turistico basato sulla cultura , presentato a Roma, arriva alla conclusione che 'La domanda di turismo spinge per lo acquisto di un territorio nella sua interezza. Ovvero non si vende solo un albergo o una spiaggia pulita, ma lo insieme dei servizi forniti da

giovedì 13 febbraio 2014

San Nicola Arcella, la biblioteca (sic!) comunale raddoppia

Lo Assessore alla Istruzione e alla Cultura Concetta Sangineto è riuscita, dopo tanto penare, a trovare qualche soldo,  400 euro più IVA, per trasferire 70 cartoni di libri, dalla abitazione di Carlo Cottone in Pistoia al Comune di San Nicola Arcella. Il donatore un cittadino non residente che ha avuto la buona idea di regalare la propria biblioteca alla città. Questi circa 1.000 libri, che si aggiungeranno ai libri già presenti nella Biblioteca Comunale, saranno collocati - quando sarà completato

domenica 8 dicembre 2013

Bronzi Riace,tornati in Museo

Le operazioni spostamento dei Bronzi di Riace al Museo Nazionale Archeologico Magna Grecia di Reggio Calabria si sono svolte alla presenza del Ministro dei Beni e Attività culturali Massimo Bray. "Stiamo mantenendo una promessa restituendo a tutti i cittadini di Reggio e del mondo - ha detto Bray - uno dei nostri grandi tesori". Sino ad oggi,  i bronzi sono

domenica 3 novembre 2013

Le Torri ed i Castelli del Tirreno Cosentino nei programmi europei

"Le torri ed i castelli del Tirreno Cosentino come sentinelle di intercultura, di tutela ambientale, in un programma di percorsi permanenti di turismo didattico-culturale di qualità". Questo è il messaggio del Progetto di valorizzazione del sistema difensivo e di avvistamento del Tirreno Cosentino in cui, negli scorsi giorni, la Amministrazione Provinciale di Cosenza ha deciso di entrare organicamente. L’Assessore Pietro Lecce (anche in rappresentanza dell’Assessore Leonardo Trento) ha

venerdì 12 aprile 2013

Tortora lancia il progetto 'Albergo diffuso'

Il laboratorio d’idee “Programmazione Turistica Tortorese” (PTT), una iniziativa dall’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo del Comune per la individuazione di nuove proposte per il rilancio turistico del territorio, parte con la ipotesi di realizzazione di un albergo diffuso nel centro storico di Tortora. Chiamato l’architetto Roberto Bresciani, progettista dell’albergo diffuso del Comune di Saracena, ad analizzare in due appuntamenti,

martedì 9 aprile 2013

Bronzi di Riace, la testa ritorna come era

Una sperimentazione che non ha precedenti condotta da Vinzenz Brinkmann e seguito dalla restauratrice dell’Iscr Paola Donati, colei che ha condotto tutto l’ultimo restauro sui Guerrieri e che già aveva preso parte a quello degli anni Novanta, e esposta. fino al prossimo 26 maggio. al museo Liebieghaus di Francoforte. Si tratta della testa “ricostruita” del giovane Bronzo di Riace che si offre ai visitatori in tutta la propria “inedita” bellezza addirittura con il rosso delle labbra, l’argento brillante dei denti, gli occhi, con le parti mancanti, e i colori della “pelle”. Il

domenica 31 marzo 2013

I reperti di Tortora a Capodimonte

Importanti reperti, recuperati nel corso delle varie campagne di scavo a Tortora [ ... ]  sono stati esposti alla mostra aperta a Napoli al Museo di Capodimonte “Restituzioni 2013. Tesori d’arte restaurati”, [ ... ] organizzata da Banca Intesa San Paolo. La mostra espone, tra gli altri, gli oggetti recuperati a Blanda nella necropoli di San Brancato di Tortora, posta alle falde del colle Palècastro. I reperti databili alla fine del IV sec. a.C. si trovavano in una tomba rivestita con segni di quello che sembra essere stato un sacrificio rituale compiuto sulla sepoltura.

domenica 3 febbraio 2013

Diamante, salviamo i murales

Battista Maulicino, consigliere comunale nella passata legislatura, lancia con forza una denuncia  ed un messaggio per la salvaguardia del patrimonio muralistico di Diamante. Secondo il Maulicino, "Numerose ristrutturazioni di edifici del centro storico su cui insistono opere muralistiche del 1981 e più recenti, vengono infatti cancellate sistematicamente e senza alcun controllo; ovviamente, non è il diritto dei proprietari a

Recent Posts

BENE AMBIENTALE