prima lavorazione dei rifiuti, che dovrebbe garantire un po’ di tranquillità nei momenti di black out del sistema regionale. Con problemi di smaltimento del percolato.
Il sindaco di Praia a Mare, Praticò , è tornato sul problema accusando i comuni che non riescono a fare una vera raccolta differenziata e che hanno praticato una persistente evasione dei contributi annuali da versare al Commissario Straordinario provocando il mancato pagamento dei servizi forniti dalle discariche autorizzate, pur avendo regolarmente riscosso i relativi tributi dalla maggior parte dei contribuenti. Tanto che "la Regione Calabria ha limitato l’accesso alle discariche a tutti i comuni che non hanno fatto fronte ai pagamenti della tassa regionale

Intanto, a Scalea non si pagano gli stipendi ai netturbini e secondo un duro esposto [....] di una dei maggiori e più popolati villaggi di San Nicola Arcella, circa 400 famiglie, l’emergenza rifiuti non è passata ed è stata nascosta, malamente, come è avvenuto in quasi tutti i Parchi e condomini con una gestione del Porta a Porta selettiva e scandalosa e mai veramente differenziata. Il debito verso il Commissario Delegato Emergenza Ambientale Calabria al 31 dicembre 2012 ammontava a 360.532,45 euro, pari a tre anni di mancati pagamenti, saldati solo qualche giorno fa attraverso la accensione di un muto ventennale. Nonostante ai cittadini siano state richiesto il pagamento a tutto il 2013.
Nessun commento:
Posta un commento
i commenti anonimi vengono cestinati